Il carrello è vuoto
Il microscopio stereoscopico è progettato per osservare campioni volumetrici e studiarne le caratteristiche strutturali. Produce il volume dell’oggetto e il rilievo superficiale. Il modello MAGUS Stereo 8T presenta illuminatori integrati per campioni trasparenti e opachi. Le opzioni disponibili includono il metodo in campo scuro e a luce polarizzata (solo con accessori aggiuntivi). Lo schema ottico di tipo Greenough presenta due canali ottici autonomi. La visualizzazione dell’oggetto ingrandito è come se avvenisse attraverso gli occhi umani. Tale schema ottico riproduce un’autentica e nitida immagine 3D grazie all’angolo stereoscopico di 15°. L’immagine dell’oggetto viene ingrandita senza alterare la sua posizione nello spazio, consentendo una pratica manipolazione dello stesso. Il modello è adatto per lavori di restauro, saldatura, assemblaggio e controllo di conformità agli standard di qualità dei campioni, etc.
Microscopio in uso »
La testata del microscopio include due tubi oculari e un tubo separato per la fotocamera. Un’altra caratteristica della testata è il meccanismo rotatorio, che può essere bloccato in qualsiasi posizione fino a una rotazione di 360°. Gli oculari con un ingrandimento di 10x e un campo visivo di 22 mm sono dotati di un meccanismo di regolazione diottrica e una lunga estrazione oculare pratica per coloro che indossano occhiali. È possibile modificare lo zoom o il campo visivo della fotocamera tramite un adattatore passo C dotato di proprie lenti di ingrandimento.
L’obiettivo modifica contemporaneamente l’ingrandimento e la lunghezza focale, mantenendo l’oggetto sempre a fuoco. Il rapporto di zoom è 8,4:1. L’oggetto viene visualizzato nella stessa posizione in cui si trova sul tavolino. Gli obiettivi ausiliari modificano l’ingrandimento o il campo visivo e influiscono sulla distanza di lavoro del microscopio.
Il modello MAGUS Stereo 8T presenta un sistema di messa a fuoco grossolana e fine. Le relative manopole si trovano sullo stesso asse ad entrambi i lati del supporto. La messa a fuoco fine è utile quando si lavora con alti ingrandimenti. L’utente può regolare la rigidità del percorso di messa a fuoco grossolana.
Le caratteristiche del campione determinano la scelta della piastra del tavolino del microscopio. Una piastra trasparente viene utilizzata per osservare campioni in luce trasmessa. Con essa, l’illuminazione è dolce e uniforme. Una piastra bianca e nera opaca è adatta per le osservazioni in luce riflessa. L’oggetto posizionato su di essa deve essere in contrasto.
L’oggetto è illuminato dagli illuminatori LED, luce trasmessa o riflessa dalla luce obliqua. Entrambi gli illuminatori hanno una potenza di 3 W con una durata di 50,000 ore.
Il vantaggio di questa linea di microscopi è la ricca gamma di componenti aggiuntivi. Il modello può essere dotato di oculari o lenti obiettivo ausiliarie, di una fotocamera digitale e altri accessori per l’osservazione secondo il metodo a campo scuro o in luce polarizzata. Diversi tipi di illuminatori dirigeranno la luce secondo le esigenze dell’utente rendendo l’osservazione più efficiente. Una gamma di supporti consentiranno di posizionare la testata del microscopio nella posizione desiderata.
La confezione contiene:
Disponibili su richiesta: