Il carrello è vuoto
La soluzione pronta all’uso per saldatura, riparazione e controllo qualità si basa sulla testata del microscopio della serie MAGUS Stereo 8H e sul supporto universale per microscopio MAGUS UT2. La fotocamera presenta una porta HDMI per trasmettere l’immagine direttamente allo schermo di un monitor, senza collegamento a un computer. Lo stereomicroscopio con lo schema ottico Greenough fornisce dettagli accurati della topografia della superficie senza perdita di orientamento spaziale, garantendo così un’ampia profondità di campo. Il microscopio trinoculare con monitor consente due tipi di osservazione: attraverso gli oculari o sullo schermo del monitor. Il microscopio è dotato di due illuminatori a luce riflessa: luce ad anello con filtro di polarizzazione e luce a collo di cigno. Il microscopio ottimizza l’ergonomia del posto di lavoro, migliorando così il comfort e la produttività dell’operatore.
Fotocamera digitale
La fotocamera digitale è dotata di sensore da 2 MP che produce un’immagine realistica in risoluzione Full HD (1920x1080 px). L’osservazione sullo schermo pone richieste di frequenza di fotogrammi elevata, poiché le mani e lo strumento vengono spostati sotto il microscopio. La fotocamera è montata nel tubo trinoculare mediante un adattatore passo C e collegata al monitor attraverso un’uscita HDMI. La modalità HDMI supporta 60 frame al secondo, che è il minimo per consentire un trasferimento fluido e senza ritardo dei frame sullo schermo. La messa a fuoco automatica assicura che l’immagine resti a fuoco quando si sposta la PCB. L’interfaccia Wi-Fi connette la fotocamera al computer per consentire la registrazione del processo di osservazione nonché dei suoi risultati intermedi e finali.
Monitor LCD
Il monitor si collega a una fotocamera montata sul microscopio per visualizzare un’immagine in tempo reale. È compatibile con fotocamere MAGUS HDMI che operano in risoluzione Full HD. Lo schermo è da 13,3 pollici. La matrice IPS fornisce un’immagine luminosa con ampi angoli di visione: se si guarda il monitor da un angolo, non vi è distorsione di colore. Il monitor è posizionato sul tavolo o attaccato alla fotocamera. Il microscopio trinoculare con monitor sarà idoneo per coloro che preferiscono guardare un circuito stampato davanti piuttosto che in basso. Ci vorrà un po’ di tempo per abituarsi a questo metodo di osservazione, ma la schiena e il collo non si stancheranno. Questo modello è adatto anche ai docenti quando insegnano agli studenti. Con l’ingrandimento minimo del microscopio, il campo visivo sullo schermo sarà di 44,3x24,9 mm.
Testata del microscopio
L’obiettivo di zoom consente di variare gradualmente l’ingrandimento fino a 8,4x senza perdita di messa a fuoco. Il microscopio genera un’immagine tridimensionale dritta (non invertita). La lente dell’obiettivo ausiliario da 0,5x modifica l’intervallo di ingrandimento, il campo visivo e la distanza di lavoro del microscopio. Quando si utilizza la lente ausiliaria da 0,5x si conseguono un ingrandimento di 3,25–27,5x e una distanza di lavoro di 177 mm per la saldatura. Quando non si utilizza la lente ausiliaria da 0,5x si conseguono un ingrandimento di 6,5–55x e una distanza di lavoro di 105 mm per il controllo qualità. Le manipolazioni dello strumento richiedono un campo visivo più ampio rispetto all’osservazione visiva nel controllo qualità. Quando osservato attraverso gli oculari, il diametro del campo visivo con la lente ausiliaria da 0,5x è di 67,7 mm utilizzando un ingrandimento del microscopio da 3,25x, ed è di 8 mm utilizzando un ingrandimento da 27,5x. La configurazione di base comprende oculari da 10x/22 mm con regolazione diottrica ed estrazione pupillare per lavorare con occhiali.
Illuminatori
Compiti diversi richiedono tipi diversi di illuminazione. Il kit comprende due illuminatori. La luce ad anello con polarizzatore rimuove il riflesso dal metallo. La luce a collo di cigno crea ombre che permettono la visione per rilevare la topografia della superficie.
Supporto
Il supporto universale riduce al minimo le vibrazioni che sono causate dal movimento, mentre il lungo braccio orizzontale espande l’area di lavoro. Non è sempre comodo spostare l’oggetto nel percorso ottico durante il lavoro. A volte è preferibile spostare la testata del microscopio. La manopola di microregolazione consente il movimento orizzontale fluido avanti e indietro della testata del microscopio. All’estremità del supporto, c’è un meccanismo per cambiare l’angolazione dell’asse ottico. L’operatore può osservare il campione che si trova sul tavolo, guardandolo da un angolo. Questa caratteristica rende più comodo eseguire manipolazioni, controllare la qualità della saldatura e osservare oggetti curvi.
Meccanismo di messa a fuoco
Il meccanismo di messa a fuoco ha funzioni di messa a fuoco macrometriche e micrometriche. La messa a fuoco micrometrica semplificherà la regolazione del microscopio quando si utilizzano ingrandimenti superiori a 40x. Le manopole di messa a fuoco sono coassiali, ovvero si trovano su entrambi i lati. La tensione di messa a fuoco macrometrica è regolabile.
Accessori e soluzioni complete
Condizioni di lavoro confortevoli migliorano la produttività dell’operatore. Le nostre soluzioni complete si basano sull’esperienza di ingegneri elettronici. Allo stesso tempo, MAGUS offre altri componenti che è possibile utilizzare per assemblare il kit del microscopio in base al proprio budget e preferenze nonché ai compiti da risolvere. Inoltre, in futuro, è possibile integrare il kit con gli accessori richiesti.
Caratteristiche del microscopio:
Caratteristiche della fotocamera:
Il kit comprende:
Disponibili su richiesta: