Il carrello è vuoto
Il Microscopio metallografico MAGUS Metal VD700 BD LCD è un microscopio metallografico invertito digitale: ciò significa che il revolver portaobiettivi è posizionato al di sotto del campione e che le osservazioni sono effettuate in luce riflessa. Tecniche di microscopia disponibili: campo chiaro, campo oscuro o con luce polarizzata. Questo microscopio è usato per l’esame di metalli, leghe, materiali semiconduttori e altri materiali non trasparenti di grandi dimensioni e peso fino a 2 kg. È largamente impiegato in impianti industriali, fabbriche, laboratori di controllo qualità nonché università e centri di ricerca.
Fotocamera digitale
MAGUS CHD40 è una fotocamera digitale HDMI con tre interfacce video e passaggio automatico tra Full HD e 4K in base alla risoluzione del monitor. La fotocamera è dotata di un sensore 8 MP e produce immagini realistiche ad una risoluzione 4K (3840x2160 px) quando connessa tramite HDMI o USB 3.0. Quando connessa tramite Wi-Fi, la qualità dell’immagine è Full HD (1920x1080 px). La fotocamera utilizza un’interfaccia HDMI per connettersi direttamente a TV, monitor o proiettore. In questo modo, la fotocamera opera autonomamente senza una connessione a un PC. L’interfaccia HDMI consente un trasferimento a una velocità rapida e stabile dalla fotocamera allo schermo esterno. È possibile connetterla la fotocamera a un PC tramite Wi-Fi o USB 3.0. Il video è registrato a 30 fps. La fotocamera combina un’alta velocità FPS e un’elevata larghezza di banda HDMI. I video si presentano quindi brillanti senza blocchi né salti tra fotogrammi. Alla massima risoluzione, l’immagine è molto dettagliata, gli oggetti in movimento sono visibili senza errori e l’oggetto in movimento è visualizzato senza ritardi.
Monitor
l monitor MAGUS MCD40 è progettato per utilizzare un sistema di visualizzazione del microscopio MAGUS. È connesso a una fotocamera montata sul microscopio per visualizzare immagini in tempo reale. Supporta fotocamere con connessione HDMI e risoluzione 4K. Lo schermo è da 13,3 pollici. La matrice IPS offre immagini luminose con ampi angoli di visualizzazione. Se si guarda al display lateralmente la riproduzione del colore non è distorta. È possibile posizionare il display su un tavolo o mensola tramite un supporto pieghevole oppure installarlo direttamente sulla fotocamera o base del microscopio.
Ottiche
Il design del microscopio permetter di assemblare la testata in direzione normale oppure ruotandola di 180°. È possibile installare una fotocamera digitale e un monitor: la testata del microscopio è dotata di tubo trinoculare ed è presente una porta laterale per fotocamera sul telaio. In entrambi i cammini ottici è presente un beam splitter: con rapporto 50:50 e 100:0 per la testata del microscopio, 100:0 e 0:100 per il telaio.
Un revolver portaobiettivi per 5 obiettivi è posizionato al di sotto del campione da osservare. Sono presenti 4 slot per installare gli obiettivi inclusi nella confezione e un ulteriore slot per un obiettivo aggiuntivo. Tutti gli obiettivi per questo microscopio sono etichettati come BD, cioè specificatamente progettati per microscopia sia in campo chiaro che in campo oscuro, e hanno una lunga distanza di lavoro.
Illuminazione
Sorgente luminosa: lampada alogena da 50 W. La luce calda riduce l’affaticamento degli occhi ed è ideale per lunghe ore passate a lavorare al microscopio. Grazie alla potente illuminazione, si ottengono immagini nitide e ricche di dettagli usando qualsiasi tecnica di microscopia e qualsiasi obiettivo. La sorgente luminosa può essere centrata lungo i tre assi e l’illuminazione di Köhler può essere regolata tramite i diaframmi di campo e di apertura. Il sistema di illuminazione per osservazioni in luce riflessa comprende anche un dispositivo di polarizzazione e la necessaria strumentazione per microscopia in campo oscuro.
Tavolino e meccanismo di messa a fuoco
Al centro del tavolino è posizionata una piastra rotonda e girevole. Possono essere usate piastre diverse, a seconda dell’osservazione che si desidera effettuare: differiscono tra loro per il diametro del foro: 10 mm, 20 mm o 30 mm. Dopo aver posizionato il campione sul tavolino, è possibile fissarlo con un sistema di supporto. Il campione si sposta in modo solidale al tavolino in due direzioni: lungo l’asse X e lungo l’asse Y. I meccanismi di messa a fuoco grossolana (con vite macrometrica dotata di manopola di fissaggio e regolazione della tensione) e fine servono per la regolazione della nitidezza. Le manopole coassiali per la messa a fuoco grossolana e fine (vite macro- e micrometrica) sono posizionate su entrambi i lati in modo da poter appoggiare le mani sul tavolo durante l’uso del microscopio, senza doverle tenere a mezz’aria per regolare lo strumento.
Accessori
Aggiungendo ulteriori accessori al microscopio MAGUS Metal V700 BD è possibile aumentarne le prestazioni. La gamma di accessori comprende oculari, obiettivi per campo oscuro e campo chiaro con lunga distanza di lavoro, fotocamere digitali e vetrini di calibrazione.
Caratteristiche chiave del microscopio:
Caratteristiche chiave della fotocamera:
La confezione contiene:
Disponibili su richiesta: