Il carrello è vuoto
Il microscopio metallografico MAGUS Metal D600 LCD è progettato per lo studio di campioni opachi (metalli, leghe, rivestimenti in vernice, semiconduttori e altri materiali) in luce riflessa con tecnica di microscopia in campo chiaro e in luce polarizzata. È possibile studiare le microstrutture dei campioni piatti lucidati. L’illuminatore di luce trasmessa permette inoltre l’esame delle particelle bloccate sui filtri e materiali traslucidi (come le pellicole) con il microscopio. Il microscopio è adatto per la ricerca e le analisi condotte da geologi, metallurgisti, ingegneri, archeologi e specialisti in altri campi scientifici.
Fotocamera digitale
La fotocamera digitale MAGUS CHD20 è dotata di un sensore 2 MP e produce immagini realistiche Full HD ad una risoluzione di 1920x1080 px. La fotocamera presenza un’alta sensibilità alla luce adatta per osservazioni con luce fluorescente. Con l’utilizzo dei filtri a mosaico dei colori primari R, G, B, si producono immagini nitide e con bassa corrente di buio. La fotocamera utilizza un’interfaccia HDMI per connettersi direttamente a un monitor TV o a un proiettore. In questo modo, la fotocamera opera autonomamente senza un PC. L’interfaccia HDMI consente un trasferimento a una velocità rapida e stabile dalla fotocamera allo schermo esterno. È disponibile un’ulteriore interfaccia USB 2.0 per la connessione della fotocamera a un PC. Il video è registrato a 60 fps o 50 fps in base all’interfaccia di uscita video. La fotocamera combina un’alta velocità FPS e un’elevata larghezza di banda HDMI, pertanto i video si presentano brillanti senza blocchi né salti tra fotogrammi. Alla massima risoluzione, l’immagine è molto dettagliata, gli oggetti in movimento sono visibili senza errori e l’oggetto in movimento è visualizzato senza ritardi.
Monitor
I monitor MAGUS MCD funzionano in combinazione con fotocamere MAGUS CHD per formare un sistema di imaging completo per i microscopi MAGUS. La connessione alla fotocamera avviene tramite la sua interfaccia HDMI. Il monitor visualizza immagini in tempo reale. Il suo display LCD IPS ha un ampio angolo di visione, elevata luminosità e buon contrasto. Quando si guarda lo schermo anche da un angolo ampio, l’immagine non risulta distorta. La dimensione dello schermo è 13,3''. Il monitor può essere installato su una superficie orizzontale utilizzando un supporto pieghevole o montato direttamente su una fotocamera o treppiede.
Ottiche
La testata trinoculare è dotata di un tubo trinoculare per il montaggio sulla fotocamera (non incluso). Il fascio luminoso può assumere due posizioni: 100:0 o 0:100, ovvero il fascio luminoso può essere indirizzato sulla fotocamera digitale o sul tubo oculare. La testata trinoculare è inclinata di 30°, il che la rende ideale per osservazioni durature. Sul barilotto sinistro è presente una ghiera di regolazione diottrica.
Nella configurazione base, l’ingrandimento del microscopio varia da 50x a 600x. Per aumentare il limite massimo di ingrandimento, è possibile montare oculari aggiuntivi. Il revolver portaobiettivi è orientato verso l’interno dello strumento. É possibile montare cinque obiettivi contemporaneamente: quattro sono inclusi nel kit e uno slot è libero per l’installazione di un obiettivo aggiuntivo. Il microscopio è dotato di obiettivi planacromatici con una lunga distanza di lavoro adatti per la microscopia in campo chiaro.
Illuminazione
Il microscopio è dotato di sistemi di illuminazione a luce trasmessa e riflessa. Entrambi utilizzano lampade alogene da 30 W con luminosità regolabile, alimentate mediante alimentazione AC. Le lampade alogene emettono luce con una temperatura colore che garantisce un maggiore comfort per la vista.
Il microscopio è dotato di strumenti di polarizzazione per le osservazioni a luce riflessa: un analizzatore integrato e un polarizzatore removibile. L’apertura e i diaframmi di campo rendono possibile l’impostazione dell’illuminazione Köhler. Nel kit sono inoltre inclusi filtri colorati. Le aperture e la sorgente luminosa a luce riflessa possono essere centrate.
Il sistema di illuminazione a luce trasmessa usa un tradizionale condensatore Abbe, la cui posizione può essere regolata in due modi: centrata e regolata in altezza. È completato da una lente ribaltabile che ne permette l’utilizzo con obiettivi a basso ingrandimento. Sono presenti diaframmi di campo e un’apertura, che permettono di usare il metodo di illuminazione Köhler.
Tavolino e meccanismo di messa a fuoco
La massima altezza del campione che può essere messo sul tavolino è 20 mm. Il campione può essere spostato muovendo il tavolino lungo i due assi. È dotato di un vetrino da utilizzare per l’osservazione di campioni opachi.
Per la regolazione di messa a fuoco si utilizzano meccanismi di messa a fuoco grossolana e fine. La messa a fuoco è dolce e precisa. La messa a fuoco grossolana è dotata di una manopola di fissaggio e la tensione della vite macrometrica può essere regolata. Le manopole d messa a fuoco sono posizionate coassialmente su entrambi i lati, in modo da non dover tenere le mani per aria durante l’osservazione, ma comodamente sul tavolo.
Accessori
Il microscopio MAGUS Metal 600 può essere ulteriormente equipaggiato con oculari aggiuntivi, obiettivi con una lunga distanza, fotocamere digitali e vetrini di calibrazione.
Caratteristiche chiave del microscopio:
Caratteristiche chiave della fotocamera:
La confezione contiene:
Disponibili su richiesta: