Il carrello è vuoto
Il microscopio metallografico digitale MAGUS Metal D600 BD LCD è progettato per lo studio di oggetti in luce riflessa tramite le tecniche di microscopia in campo chiaro, scuro e polarizzazione. Il microscopio è utilizzato per esaminare campioni di metallo e semiconduttori, oltre che altri campioni lucidati e piani ad alta capacità riflettente. La tecnica a luce trasmessa permette l’esame di campioni traslucidi quali pellicole sottili e particelle bloccate sui filtri. È possibile utilizzare il microscopio nei settori di ingegneria meccanica e metallurgica, nei laboratori di ingegneria e di controllo qualità e nelle politecnici.
Fotocamera digitale
MAGUS CHD40 è una fotocamera digitale HDMI con tre interfacce video e passaggio automatico tra Full HD e 4K in base alla risoluzione del monitor. La fotocamera è dotata di un sensore 8 MP e produce immagini realistiche ad una risoluzione 4K (3840x2160 px) quando connessa tramite HDMI o USB 3.0. Quando connessa tramite Wi-Fi, la qualità dell’immagine è Full HD (1920x1080 px). La fotocamera utilizza un’interfaccia HDMI per connettersi direttamente a TV, monitor o proiettore. In questo modo, la fotocamera opera autonomamente senza una connessione a un PC. L’interfaccia HDMI consente un trasferimento a una velocità rapida e stabile dalla fotocamera allo schermo esterno. È possibile connetterla la fotocamera a un PC tramite Wi-Fi o USB 3.0. Il video è registrato a 30 fps. La fotocamera combina un’alta velocità FPS e un’elevata larghezza di banda HDMI. I video si presentano quindi brillanti senza blocchi né salti tra fotogrammi. Alla massima risoluzione, l’immagine è molto dettagliata, gli oggetti in movimento sono visibili senza errori e l’oggetto in movimento è visualizzato senza ritardi.
Monitor
l monitor MAGUS MCD40 è progettato per utilizzare un sistema di visualizzazione del microscopio MAGUS. È connesso a una fotocamera montata sul microscopio per visualizzare immagini in tempo reale. Supporta fotocamere con connessione HDMI e risoluzione 4K. Lo schermo è da 13,3 pollici. La matrice IPS offre immagini luminose con ampi angoli di visualizzazione. Se si guarda al display lateralmente la riproduzione del colore non è distorta. È possibile posizionare il display su un tavolo o mensola tramite un supporto pieghevole oppure installarlo direttamente sulla fotocamera o base del microscopio.
Ottiche
La testata trinoculare è dotata di un tubo trinoculare per l’alloggiamento di una fotocamera digitale. Il divisore di raggio dirige la luce sulla fotocamera, su due posizioni: 100:0 e 0:100. Il fascio di luce raggiunge l’oculare o il tubo trinoculare. Ghiera di regolazione diottrica sull’oculare sinistro.
L’ingrandimento del microscopio nella configurazione base è 50–400x. Eventuali obiettivi e oculari aggiuntivi aumenteranno la gamma di ingrandimenti. Il microscopio utilizza obiettivi planacromatici con una lunga distanza di lavoro adatti per tecniche di microscopia in campo chiaro e scuro. Sono presenti cinque slot nel revolver portaobiettivi per montare gli obiettivi. Quattro obiettivi sono inclusi e uno è opzionale. Il revolver portaobiettivi è orientato verso l’interno dello strumento, in modo che l’utente possa vedere quale obiettivo è inserito nel cammino ottico.
Illuminazione
L’illuminazione utilizza lampade alogene a luce calda che non affaticano l’occhio durante osservazioni durature. L’illuminatore a luce trasmessa ha una potenza pari a 30 W e quello a luce riflessa pari a 50 W, che garantisce una comoda osservazione tramite microscopia a campo scuro.
Il sistema di illuminazione a luce riflessa contiene: un dispositivo a campo scuro, dispositivo di polarizzazione, campo centrabile e diaframmi di apertura per il metodo di illuminazione Köhler e filtri colorati. È possibile inoltre centrare la sorgente luminosa.
Il sistema di illuminazione a luce trasmessa include: un condensatore con una lente ribaltabile per obiettivi a basso ingrandimento, un’apertura e un diaframma di campo per il metodo Köhler.
Tavolino e meccanismo di messa a fuoco
Il campione si muove assieme al tavolino lungo i due assi. L’altezza del campione esaminato non deve superare i 20 mm. Il tavolino presenta un vetrino trasparente per l’osservazione di campioni traslucidi.
La messa a fuoco è regolata per mezzo di manopole di messa a fuoco grossolana e fine che si trovano da entrambi i lati nella parte inferiore del microscopio, permettendo così all’osservatore di mettere liberamente le mani sul tavolo anziché tenerle in aria. Il meccanismo di messa a fuoco grossolana prevede una manopola di blocco a destra e una di regolazione della tensione a sinistra.
Accessori
La gamma di accessori compatibili con il microscopio MAGUS Metal 600 BD include: obiettivi con una lunga distanza per osservazioni in campo scuro e chiaro, oculari, vetrini di calibrazione e fotocamere digitale.
Caratteristiche chiave del microscopio:
Caratteristiche chiave della fotocamera:
La confezione contiene:
Disponibili su richiesta: