Il carrello è vuoto
Con il microscopio digitale trinoculare Levenhuk MED D25T LCD è possibile eseguire osservazioni visive con metodo di campo chiaro o campo scuro, registrare i momenti salienti in formato foto o video, configurare l’illuminazione di Köhler e usare l’immersione in olio. Le ottiche forniscono ingrandimenti compresi tra 40x e 1000x, le lenti obiettivo planacromatiche riducono le aberrazioni cromatiche e creano un campo visivo quasi piano, inoltre, gli oculari a largo campo consentono di studiare campioni di ampie dimensioni. Questo microscopio è impareggiabile per l’utilizzo professionale: personale di laboratori e centri medici, scienziati di istituti di ricerca e professori universitari sapranno apprezzarne il valore. Il Levenhuk MED D25T LCD è un microscopio ideale per l’analisi del sangue in vivo, la citologia e altre ricerche microbiologiche.
Testata girevole con beam splitter
La testata trinoculare è girevole a 360°. I binoculari per la visione sono inclinati a 30°, mentre il tubo oculare per la fotocamera è verticale. È presente un beam splitter. Gli oculari forniscono un ingrandimento 10x, sono dotati di regolazione diottrica e sono installati nei binoculari per la visione. É possibile eseguire le proprie sessioni di osservazione al microscopio usando entrambi gli occhi.
Capacità digitali
Il Levenhuk MED D25T LCD consente di eseguire analisi del sangue in vivo: un microscopio a campo scuro, ossia con un condensatore a campo scuro, è il più efficace per l’analisi del sangue. In contemporanea, la fotocamera digitale da 5,1 MP mostra l’immagine su uno schermo LCD incorporato, la trasmette a uno schermo esterno e cattura video e foto. La principale caratteristica di questa fotocamera è la autosufficienza. Utilizza un software proprietario, consente di elaborare il materiale catturato, può lavorare connessa a un monitor o a una TV ed è compatibile con degli accessori aggiuntivi (schede di memoria, auricolari, una tastiera e altro ancora). Il software consente di modificare la dimensione dell’immagine, la luminosità e il contrasto, il gamma, la nitidezza e la saturazione, il tempo di esposizione e il bilanciamento del bianco calibrando la fotocamera e le lenti obiettivo, permette inoltre di misurare i campioni e le strutture (varie unità di misura disponibili). In aggiunta, il programma consente di eseguire l’analisi granulometrica delle particelle. La fotocamera rende il lavoro in laboratorio più semplice e comodo per i ricercatori. L’immagine osservata tramite la lente obiettivo è trasmessa anche a uno schermo LCD incorporato con controlli touch. Viene quindi meno la necessità di osservare in continuazione attraverso l’oculare, evitando così di sforzare la vista e l’articolazione della spalla.
Lavorare su vetrini e analisi del sangue in vivo con un microscopio a campo scuro
Le lenti obiettivo da 40x e 100x sono dotate di meccanismo a molla. Inoltre, la lente obiettivo da 100x può anche essere usata con immersione in olio. Il tavolino con traslatore meccanico è posizionato sotto al revolver portaobiettivi. Ancora più in basso c’è il condensatore di Abbe con diaframma a iride e supporto per filtri (il kit comprende anche un condensatore a olio per campo scuro). Alla base, è posizionata una lampada alogena con luminosità regolabile. L’alimentazione è tramite rete elettrica AC.
Caratteristiche:
Il kit comprende:
Attenzione:
Fare riferimento alla tabella delle specifiche per la corretta tensione di rete e non tentare mai di collegare un dispositivo da 110 V nella presa da 220 V e viceversa, senza utilizzare un trasformatore. Si tenga presente che la tensione di rete negli Stati Uniti e in Canada è di 110 V ed è pari a 220–240 V nella maggior parte dei paesi europei.
Alcune delle cose che si possono osservare al microscopio:
Il microscopio digitale trinoculare Levenhuk MED D25T LCD è compatibile con le fotocamere digitali Levenhuk (da acquistare separatamente). Le fotocamere Levenhuk vanno installate nel tubo oculare, al posto di un oculare.