Il carrello è vuoto
Magus Bio 230T è un microscopio biologico trinoculare per le osservazioni professionali in laboratori e centri di ricerca in campo medico, farmaceutico, forense, biotecnologico, ecc. È adatto all’osservazione di preparati biologici semitrasparenti e campioni naturalmente trasparenti: sezioni sottili e strisci. Con l’uso di obiettivi acromatici e lampada alogena, l’analisi dei campioni è effettuata tramite tecnica di microscopia in luce trasmessa (campo chiaro). Il design del microscopio offre la possibilità di installare accessori aggiuntivi che consentono di usare altre tecniche di microscopia: campo oscuro, contrasto di fase e luce polarizzata.
Fotocamera digitale
MAGUS CHD10 è la fotocamera con interfaccia HDMI. La fotocamera è dotata di un sensore 2 MP e produce immagini realistiche Full HD ad una risoluzione di 1920x1080 pixel. Si tratta di una fotocamera autonoma che non necessita di una connessione al computer o dell’installazione di un software aggiuntivo. È possibile connettere la fotocamera direttamente a TV, monitor o proiettore per visualizzare un’immagine. L’interfaccia HDMI consente un trasferimento a una velocità rapida e stabile dalla fotocamera allo schermo esterno. Il video è registrato a 60 fps. La fotocamera combina un’alta velocità FPS e un’elevata larghezza di banda HDMI. I video si presentano quindi brillanti senza blocchi né salti tra fotogrammi. Alla massima risoluzione, l’immagine è molto dettagliata, gli oggetti in movimento sono visibili senza errori e l’oggetto in movimento è visualizzato senza ritardi.
Monitor
I monitor MAGUS MCD funzionano in combinazione con fotocamere MAGUS CHD per formare un sistema di imaging completo per i microscopi MAGUS. La connessione alla fotocamera avviene tramite la sua interfaccia HDMI. Il monitor visualizza immagini in tempo reale. Il suo display LCD IPS ha un ampio angolo di visione, elevata luminosità e buon contrasto. Quando si guarda lo schermo anche da un angolo ampio, l’immagine non risulta distorta. La dimensione dello schermo è 13,3''. Il monitor può essere installato su una superficie orizzontale utilizzando un supporto pieghevole o montato direttamente su una fotocamera o treppiede.
Ottiche
La testata trinoculare è dotata di un tubo verticale per l’alloggiamento di una fotocamera digitale. La fotocamera è una soluzione eccellente per la creazione di un archivio digitale delle proprie osservazioni e può essere usata per trasmettere le immagini a un monitor esterno. Per adattare i tubi ottici all’altezza dell’osservatore, è possibile ruotarli di 360°. Il tubo sinistro è dotato di una ghiera di regolazione diottrica.
Il revolver portaobiettivi è orientato verso l’interno dello strumento, quindi, lo spazio al di sopra del tavolino rimane libero. Sul portaobiettivi possono essere montati contemporaneamente cinque obiettivi (4 sono inclusi nella confezione e un quinto slot è lasciato vuoto per un obiettivo aggiuntivo). Nella loro configurazione di base, gli obiettivi corretti all’infinito forniscono un ingrandimento da 40x a 1000x. Con l’uso di oculari aggiuntivi, l’ingrandimento può essere aumentato fino a 1500x, 1600x o 2000x.
Illuminazione
La lampada alogena produce un’illuminazione dai colori caldi, che ha un minore impatto sull’affaticamento degli occhi ed è l’ideale per chi lavora molte ore al microscopio. La lampada è da 30 W, perciò la luminosità e il contrasto dell’immagine trasmessa risultano elevati con qualsiasi tipo di obiettivo o tecnica di osservazione.
Il condensatore di Abbe è regolabile in altezza e può essere centrato. L’illuminazione si controlla regolando il diaframma di campo e il diaframma a iride inoltre, è possibile allestire l’illuminazione di Köhler per una migliore chiarezza dell’immagine. Il condensatore è dotato di uno slot in cui alloggiare uno slider di campo oscuro o per il contrasto di fase, il che rende più rapido e semplice il passaggio tra varie tecniche di microscopia.
Tavolino e meccanismo di messa a fuoco
Non è presente nessuna cremagliera di posizionamento per il tavolino. Si tratta di un vantaggio nel design del traslatore meccanico del tavolino, dato che rende più semplice adoperare il microscopio. Il campione può essere spostato in modo fluido attraverso il tavolino. L’inserto meccanico è rimovibile (può essere rimosso per effettuare una scansione manuale).
È possibile regolare la messa a fuoco grossolana e fine (vite macro- e micrometrica) il movimento della manopola di messa a fuoco è fluido, semplice, e non richiede alcuno sforzo. Il meccanismo di messa a fuoco grossolana è dotato di una manopola di fissaggio e la tensione della vite macrometrica può essere regolata. Le manopole di messa a fuoco sono coassiali e posizionate per garantire il massimo del comfort durante le lunghe ore di osservazione: si trovano, infatti, sulla base del microscopio, in modo che l’osservatore possa comodamente appoggiare le mani sul tavolo.
Accessori
Per massimizzare le capacità del microscopio Magus Bio 230T, è possibile potenziarlo con alcuni accessori. Tra questi, si possono includere oculari e obiettivi, fotocamere digitali e vetrini di calibrazione, condensatori di campo oscuro, polarizzatori e strumenti per le osservazioni in contrasto di fase.
Caratteristiche chiave del microscopio:
Caratteristiche chiave della fotocamera:
La confezione contiene:
Disponibili su richiesta: