Il carrello è vuoto
Il microscopio MAGUS Bio 230B è progettato per l’uso in laboratori tecnici e di ricerca, per l’osservazione di campioni biologici come sottili sezioni trasversali o strisci. L’analisi dei campioni è effettuata tramite tecnica di microscopia in luce trasmessa (campo chiaro). Se necessario, il microscopio può essere equipaggiato con accessori aggiuntivi per le osservazioni in campo oscuro, in luce polarizzata e con tecniche di contrasto di fase. Questo microscopio si presta all’uso in settori come l’industria farmaceutica, la ricerca in ambito medico, le biotecnologie, la tutela dell’ambiente, le scienze forensi e l’agricoltura.
Ottiche
Il microscopio è dotato di una testata binoculare. I tubi ottici possono ruotare di 360°, consentendo all’utente di regolarne la posizione in base alla propria altezza. Sul barilotto sinistro è presente una ghiera di regolazione diottrica. Il revolver portaobiettivi ha 5 slot ed è orientato verso l’interno dello strumento: in questo modo, l’utente può vedere quale obiettivo è inserito nel cammino ottico e lo spazio al di sopra del tavolino rimane libero. Nella confezione sono inclusi quattro obiettivi acromatici e il quinto slot può essere usato per alloggiarvi un ulteriore obiettivo.
Le ottiche sono corrette all’infinito. L’ingrandimento di base del microscopio varia da 40x a 1000x. Con gli oculari aggiuntivi, può essere esteso fino a 1500x, 1600x e 2000x. Se necessario, nel tubo ottico è possibile alloggiare una fotocamera digitale (non inclusa).
Illuminazione
La sorgente luminosa è una lampada alogena posizionata alla base del microscopio. La luce calda riduce l’affaticamento degli occhi ed è ideale per lunghe ore passate a lavorare al microscopio. La lampada alogena da 30 W consente di riprodurre immagini luminose e ricche di contrasto con qualsiasi tipo di obiettivo e di tecnica di microscopia (comprese campo oscuro e contrasto di fase).
Il condensatore di Abbe può essere centrato e la sua posizione è regolabile in altezza. Uno slider di campo oscuro o per il contrasto di fase può essere inserito in uno slot dedicato, permettendo così di passare agevolmente da una tecnica di osservazione a un’altra. Il diaframma di campo rende possibile l’allestimento dell’illuminazione di Köhler.
Tavolino e meccanismo di messa a fuoco
Il tavolino non ha una cremagliera di posizionamento, il che rende più semplice adoperare il microscopio. Un inserto meccanico, che, se necessario, può essere rimosso, assicura il movimento fluido del campione sul tavolino.
Le manopole di messa a fuoco grossolana e fine (vite macro- e micrometrica) sono coassiali e posizionate su entrambi i lati del microscopio, nella parte bassa. La posizione delle manopole di messa a fioco consente di appoggiare liberamente le mani sul tavolo e di sedere comodamente durante le osservazioni prolungate. La regolazione della messa a fuoco è fluida e non richiede alcuno sforzo. La messa a fuoco grossolana è dotata di una manopola di fissaggio e la tensione della vite macrometrica può essere regolata.
Accessori
Delle dotazioni aggiuntive, come obiettivi, oculari, dispositivi per il contrasto di fase, condensatori di campo oscuro, dispositivi per la polarizzazione, fotocamere digitali o altri accessori possono aumentare le potenzialità del microscopio. Sono progettati per il MAGUS Bio 230B e disponibili su richiesta.
Caratteristiche chiave:
La confezione contiene:
Disponibili su richiesta: