Il carrello è vuoto
Il microscopio MAGUS Bio DH240 è progettato per lavorare con campioni biologici trasparenti e traslucidi tramite il metodo a campo chiaro. Il dispositivo è dotato di una testata binoculare con fotocamera digitale integrata. Il revolver portaobiettivi con 4 obiettivi è dotato di un sistema di controllo della luce intelligente. Le impostazioni operative selezionate sono visualizzate sullo schermo LCD integrato.
Il modello MAGUS Bio DH240 è abbastanza compatto. È leggero e di dimensioni piccole. Il design ergonomico del corpo lo rende facile da trasportare e conservare. Tutti i cavi e l’alimentatore vengono nascosti sul retro del microscopio ed è possibile utilizzare le aperture laterali del supporto come maniglie di trasporto.
La testata binoculare impreziosisce anche il design: la fotocamera digitale è integrata e non prende ulteriore spazio. Entrambi i tubi ruotano di 360° attorno al proprio asse, pertanto è possibile regolare l’estrazione pupillare in base alle proprie esigenze. Il microscopio è dotato di oculari 10x/20 mm. Questi includono delle conchiglie in gomma piatte, pratiche per coloro che indossano occhiali. Tali conchiglie impediscono alle lenti di toccare gli oculari ed evitano danni. Le ottiche sono corrette all’infinito. Sui tubi del microscopio sono presenti degli anelli di regolazione diottrica che regolano l’acutezza visiva dell’utente.
Una fotocamera digitale costruita su una matrice 8 MP produce immagini a una risoluzione di 4K (3840x2160 px). Produce in modo perfetto tutte le sfumature dell’oggetto osservato. La combinazione ottimale si ottiene con obiettivi 4x e 10x. La fotocamera può catturare foto e video di campioni statici e inattivi. Può essere utilizzata per regolare la messa a fuoco del microscopio. È possibile trasferire le immagini a un computer tramite Wi-Fi.
Il revolver portaobiettivi del modello MAGUS Bio DH240 è progettato per alloggiare 4 obiettivi. È orientato verso l’interno. L’obiettivo in uso si trova proprio di fronte all’utente, mentre il resto punta nella direzione opposta. Il design libera spazio di fronte all’utente, rendendo più pratiche le osservazioni. Revolver portaobiettivi codificato: al cambio dell’obiettivo, l’illuminazione del campione cambia automaticamente. Poiché gli obiettivi di diverso ingrandimento hanno una diversa trasmissione di luce, il cambio di obiettivi comporta che l’intensità di illuminazione dell’oculare sia soggetta a notevoli fluttuazioni. Questo stanca gli occhi e il ricercatore deve impiegare del tempo ogni volta a regolare la luminosità della luce. Il sistema di illuminazione intelligente ricorda le impostazioni dell’utente per ciascun obiettivo e quando si gira il portaobiettivi, la luce si regola automaticamente alla giusta intensità. Questo è particolarmente comodo quando si cambia spesso l’ingrandimento del microscopio durante le osservazioni.
Il microscopio utilizza una luce LED da 3 W come sorgente luminosa. L’illuminatore crea una luce trasmessa con la capacità di cambiare la temperatura di colore: l’utente è in grado di impostare il valore desiderato tra 3000 e 7000K. Il LED ha una durata di 50.000 ore.
Due manopole di messa a fuoco si trovano sullo stesso asse ai lati opposti del microscopio e sono utilizzate per la regolazione grossolana e fine. Inoltre, il microscopio è dotato di una maniglia di blocco della messa a fuoco grossolana, utilizzata dopo il cambio di obiettivo e di un anello di regolazione della tensione del percorso di messa a fuoco grossolana. Tutti i meccanismi di regolazione si trovano nella parte inferiore del corpo del microscopio. Per operarlo, l’utente può mettere le mani sul tavolo e assumere una comoda posizione, particolarmente importante per le osservazioni che durano a lungo.
Il tavolino dei campioni ha una forma ergonomica. È dotato di un meccanismo a cinghia che consente di muovere delicatamente il campione sulla superficie del tavolino. Il porta obiettivi è fissato tramite 2 viti e può essere rimosso facilmente. Non è presente una cremagliera di posizionamento.
Anche il condensatore di Abbe del modello presenta delle caratteristiche. È fisso all’altezza desiderata e si trova al centro dell’asse ottico del microscopio: non può essere spostato per errore, caratteristica particolarmente importante per le osservazioni dei ricercatori alle prime armi in uno spazio comune. Per regolare il diaframma a iride, si utilizza una manopola impostata in base ai valori contrassegnati sul condensatore. Ciascun valore corrisponde all’ingrandimento di un determinato obiettivo, pertanto è necessario spostare la manopola nella posizione corrispondente all’obiettivo in uso.
È possibile controllare tutte le impostazioni sullo schermo LCD integrato, che costituisce un’altra caratteristiche di questo modello di microscopio MAGUS. Lo schermo visualizza la luminosità selezionata dell’illuminatore, la relativa temperatura di colore, l’ingrandimento dell’obiettivo in uso e la modalità operativa. La maggior parte di queste funzioni sono configurate tramite lo schermo.
Caratteristiche chiave:
La confezione contiene:
Disponibili su richiesta: