Il carrello è vuoto
Il microscopio a fluorescenza invertito MAGUS Lum V500 è progettato per l’osservazione di campioni in vetreria da laboratorio con altezza fino a 55 mm e spessore del fondo fino a 1,2 mm. Inclinando il supporto dell’illuminatore, diventa possibile usare della vetreria da laboratorio di dimensioni maggiori, fino a 165 mm. I campioni possono essere osservati in luce riflessa (tecnica di microscopia a fluorescenza) e in luce trasmessa (con microscopia in campo chiaro e a contrasto di fase). I principali campi di applicazione di questo microscopio sono: medicina, farmacologia, biochimica, epidemiologia, ecc.
Fotocamera digitale
MAGUS CHD40 è una fotocamera digitale HDMI con tre interfacce video e passaggio automatico tra Full HD e 4K in base alla risoluzione del monitor. La fotocamera è dotata di un sensore 8 MP e produce immagini realistiche ad una risoluzione 4K (3840x2160 px) quando connessa tramite HDMI o USB 3.0. Quando connessa tramite Wi-Fi, la qualità dell’immagine è Full HD (1920x1080 px). La fotocamera utilizza un’interfaccia HDMI per connettersi direttamente a TV, monitor o proiettore. In questo modo, la fotocamera opera autonomamente senza una connessione a un PC. L’interfaccia HDMI consente un trasferimento a una velocità rapida e stabile dalla fotocamera allo schermo esterno. È possibile connetterla la fotocamera a un PC tramite Wi-Fi o USB 3.0. Il video è registrato a 30 fps. La fotocamera combina un’alta velocità FPS e un’elevata larghezza di banda HDMI. I video si presentano quindi brillanti senza blocchi né salti tra fotogrammi. Alla massima risoluzione, l’immagine è molto dettagliata, gli oggetti in movimento sono visibili senza errori e l’oggetto in movimento è visualizzato senza ritardi.
Monitor
l monitor MAGUS MCD40 è progettato per utilizzare un sistema di visualizzazione del microscopio MAGUS. È connesso a una fotocamera montata sul microscopio per visualizzare immagini in tempo reale. Supporta fotocamere con connessione HDMI e risoluzione 4K. Lo schermo è da 13,3 pollici. La matrice IPS offre immagini luminose con ampi angoli di visualizzazione. Se si guarda al display lateralmente la riproduzione del colore non è distorta. È possibile posizionare il display su un tavolo o mensola tramite un supporto pieghevole oppure installarlo direttamente sulla fotocamera o base del microscopio.
Ottiche
Questo microscopio è equipaggiato con una testata trinoculare con tubo ottico verticale. Sul telaio del microscopio presente una porta laterale per fotocamera. Questa scelta di design consente di installare contemporaneamente una fotocamera digitale e un monitor (non incluso) sul microscopio. Il beam splitter della testata trinoculare ha un rapporto 100/0 o 50/50, mentre quello del telaio del microscopio è 100/0 e 0/100. I tubi oculari sono girevoli al 180°, il che consente di regolare l’estrazione pupillare per adattarla all’utente.
Il revolver portaobiettivi è posizionato su un supporto al di sotto del tavolino. È dotato di sei slot liberi, per l’alloggiamento di altrettanti obiettivi. Nella confezione sono inclusi tre obiettivi per il contrasto di fase e tre obiettivi per fluorescenza e osservazioni in campo chiaro. Si tratta di obiettivi planacromatici con una lunga distanza di lavoro, progettati per vetreria da laboratorio con fondo spesso 1,2 mm.
Illuminazione
La sorgente di luce riflessa è una lampada ai vapori di mercurio da 100 W. È posizionata in un portalampada per una migliore dissipazione del calore e un minor rischio di surriscaldamento durante l’utilizzo prolungato. Questa lampada emette luce in un’ampia gamma di lunghezze d’onda con vari picchi di intensità, il che la rende perfetta per lavorare con una gran varietà di fluorofori. Filtri per fluorescenza: ultravioletto (UV), violetto (V), blu (B) e verde (G). La lampada ai vapori di mercurio illumina il campione in modo intenso, fornendo una buona visibilità e può essere sostituita facilmente quando necessario.
La luce trasmessa è fornita da una lampada alogena da 30 W. L’illuminazione fornita è intensa e con una temperatura colore calda. Di conseguenza, l’osservazione tramite ciascuno degli obiettivi è sempre efficiente e confortevole per gli occhi. Il microscopio ha un condensatore per contrasto di fase con quattro slot: uno è usato per le osservazioni in campo chiaro e gli altri tre sono progettati per gli obiettivi a contrasto di fase da 10x, 20x e 40x. Gli anelli del contrasto di fase possono essere centrati. Per passare dall’osservazione in campo chiaro alle tecniche a contrasto di fase, e viceversa, è sufficiente ruotare il disco. Ciò risulta particolarmente pratico per i ricercatori professionisti, dato che permette di risparmiare tempo.
Applicazione dell’illuminazione di Köhler per osservazioni in luce trasmessa e riflessa. L’uso di questo metodo consente di ottenere immagini chiare e nitide, in alta risoluzione, senza artefatti né oscuramento dei margini.
Tavolino e meccanismo di messa a fuoco
Il tavolino è fisso ed è dotato di un meccanismo per la movimentazione della vetreria di laboratorio su cui è posizionato il campione. La vetreria da laboratorio può essere mossa lungo il piano orizzontale, lungo due assi perpendicolari tra loro. Il movimento è fluido e preciso e il meccanismo comprende quattro supporti per l’alloggiamento di vetreria di varie dimensioni. La nitidezza dell’immagine del microscopio si regola ruotando le manopole di messa a fuoco grossolana e fine (vite macro e micrometrica). La messa a fuoco grossolana è dotata di una manopola di fissaggio e la tensione della vite macrometrica può essere regolata. Le manopole di messa a fuoco sono coassiali e si trovano su entrambi i lati del telaio.
Accessori
Questa linea di prodotti comprende accessori aggiuntivi per il microscopio MAGUS Lum V500: oculari, fotocamere digitali e vetrini di calibrazione.Microscopia a fluorescenza in luce riflessa e microscopia in campo chiaro e a contrasto di fase in luce trasmessa
Caratteristiche chiave del microscopio:
Caratteristiche chiave della fotocamera:
La confezione contiene:
Disponibili su richiesta: