Il carrello è vuoto
Il microscopio a fluorescenza MAGUS Lum 400 è progettato per la diagnostica e la ricerca e può essere utilizzato per metodi di microscopia a fluorescenza (luce riflessa) e a campo chiaro (luce trasmessa). Con strumentazioni aggiuntive è possibile utilizzare tecniche di polarizzazione, a campo scuro e per contrasto di fase. Aree di applicazione del microscopio a fluorescenza: analisi di DNA, studio di patogeni, sorveglianza sanitaria ed epidemiologica, perizia forense, etc.
Fotocamera digitale
MAGUS CHD40 è una fotocamera digitale HDMI con tre interfacce video e passaggio automatico tra Full HD e 4K in base alla risoluzione del monitor. La fotocamera è dotata di un sensore 8 MP e produce immagini realistiche ad una risoluzione 4K (3840x2160 px) quando connessa tramite HDMI o USB 3.0. Quando connessa tramite Wi-Fi, la qualità dell’immagine è Full HD (1920x1080 px). La fotocamera utilizza un’interfaccia HDMI per connettersi direttamente a TV, monitor o proiettore. In questo modo, la fotocamera opera autonomamente senza una connessione a un PC. L’interfaccia HDMI consente un trasferimento a una velocità rapida e stabile dalla fotocamera allo schermo esterno. È possibile connetterla la fotocamera a un PC tramite Wi-Fi o USB 3.0. Il video è registrato a 30 fps. La fotocamera combina un’alta velocità FPS e un’elevata larghezza di banda HDMI. I video si presentano quindi brillanti senza blocchi né salti tra fotogrammi. Alla massima risoluzione, l’immagine è molto dettagliata, gli oggetti in movimento sono visibili senza errori e l’oggetto in movimento è visualizzato senza ritardi.
Monitor
l monitor MAGUS MCD40 è progettato per utilizzare un sistema di visualizzazione del microscopio MAGUS. È connesso a una fotocamera montata sul microscopio per visualizzare immagini in tempo reale. Supporta fotocamere con connessione HDMI e risoluzione 4K. Lo schermo è da 13,3 pollici. La matrice IPS offre immagini luminose con ampi angoli di visualizzazione. Se si guarda al display lateralmente la riproduzione del colore non è distorta. È possibile posizionare il display su un tavolo o mensola tramite un supporto pieghevole oppure installarlo direttamente sulla fotocamera o base del microscopio.
Ottiche
È un microscopio trinoculare: la testa binoculare è inclinata di 30° e la fotocamera digitale (non inclusa) è installata sul tubo trinoculare. I tubi oculari sono rotabili di 360° pertanto è facile regolarli per adattarsi all’altezza dell’utilizzatore.
È possibile installare cinque obiettivi nel revolver portaobiettivi. Sono inclusi quattro obiettivi planacromatici all’infinito. Uno di essi è fluorescente con ingrandimento 40x ed è progettato per le osservazioni a fluorescenza. Obiettivi 4x, 10x e 100x sono utilizzati per la tecnica di microscopia a campo chiaro. Nell’alloggiamento disponibile del revolver portaobiettivi è possibile montare un obiettivo aggiuntivo per raggiungere un maggior ingrandimento all’interno del range di ingrandimento del microscopio.
Il revolver portaobiettivi è orientato verso l’interno dello strumento, in modo che l’utente possa vedere quale obiettivo è inserito nel cammino ottico.
Illuminazione
La sorgente di luce riflessa è una lampada ai vapori di mercurio da 100 W. Si trova nell’alloggiamento della lampada che offre una dissipazione efficiente del calore: la lampada non si surriscalda nemmeno dopo lunghe ore di esercizio. È possibile centrare la lampada sui tre assi per offrire un’illuminazione ottimale dell’area di lavoro. Qualora fosse necessario sostituirla, sarà sufficiente rimuoverla e installarla. La lampada ai vapori di mercurio è adatta per i pigmenti fluorescenti perché hanno dei picchi distinti. L’illuminatore in luce riflessa contiene quattro filtri di eccitazione: ultravioletto (UV), violetto (V), blu (B) e verde (G).
Sorgente luminosa a luce trasmessa: lampada alogena da 30 W. Ha un’intensità sufficiente per poter funzionare con qualsiasi obiettivo, indipendentemente dall’ingrandimento. Grazie alla temperatura di colore dell’illuminazione, persino le osservazioni durature non affaticano gli occhi. Il sistema di illuminazione include inoltre un condensatore. È presente un alloggiamento per uno slider (fase di contrasto o campo scuro).
In luce trasmessa e riflessa, è possibile impostare il metodo di illuminazione Köhler. Con questo metodo di illuminazione, i margini non si oscurano, il campione è chiaramente visibile e l’immagine non presenta artefatti.
Tavolino e meccanismo di messa a fuoco
Il microscopio è dotato di un tavolino ergonomico senza una cremagliera di posizionamento. Per le osservazioni in luce riflessa, è necessario posizionare una piastra nera sul tavolino, in modo da ridurre qualsiasi luce non voluta. La piastra porta campione è rimovibile, se necessario, allentando due vite. Le manopole di messa a fuoco sono coassiali e si trovano su entrambi i lati del microscopio. Il meccanismo di messa a fuoco grossolana è dotata di manopola di fissaggio e regolazione della tensione e la messa a fuoco fine serve per la regolazione della nitidezza.
Accessori
Il microscopio MAGUS Lum 400 può essere equipaggiato con accessori aggiuntivi: fotocamera digitale, dispositivo per contrasto di fase, dispositivo di polarizzazione, condensatore di campo oscuro, oculari e obiettivi, slider per contrasto di fase e campo scuro. Qualora si volessero misurare gli oggetti, è possibile equipaggiare il microscopio con un vetrino di calibrazione.
Caratteristiche chiave del microscopio:
Caratteristiche chiave della fotocamera:
La confezione contiene:
Disponibili su richiesta: